GPL PER L’AVICOLTURA
I sistemi di riscaldamento per l’avicoltura a pannelli radianti alimentati a GPL, sono una fonte di calore efficiente: garantiscono un’ottima qualità del riscaldamento, un’umidità costante e comportano un elevato livello di comfort per gli animali.
Perché usare il GPL per il riscaldamento del tuo allevamento avicolo?
Di solito gli allevamenti avicoli o di bovini o suini sono posti in zone di aperta campagna, non raggiunte dalla rete nazionale di distribuzione del gas metano. E’ necessario quindi reperire una fonte di energia alternativa per il riscaldamento dei capannoni.
Il GPL, chiamato anche propano benché sia sempre una miscela di gas, è un’ottima soluzione poiché:
- viene facilmente stoccato in serbatoi
- è facilmente trasportabile, anche in zone remote
- ha bassi costi di manutenzione
Inoltre con i pannelli radianti ad infrarossi è sufficiente la ventilazione naturale. In questo modo si riducono le spese accessorie perché non è necessaria l’installazione di altri impianti (di ventilazione, controllo dell’umidità, ecc).
Quali sono gli aspetti importanti nell’allevamento avicolo?
Negli allevamenti avicoli il riscaldamento degli ambienti è un elemento cruciale del processo, soprattutto nella fase pulcinaia. Nel periodo di avvio del ciclo è infatti necessario un livello di temperatura corporea elevato per un corretto sviluppo del pulcino. Anche successivamente il grado di comfort degli animali è un fattore importante per la resa della produzione. Oltre alla temperatura dell’ambiente, l’umidità ed il ricambio dell’aria sono altri fattori importanti che opportunamente regolati apportano benefici.
Il controllo del clima serve ad evitare stress agli animali che comporta un aumento delle malattie e della mortalità. Ad esempio un’elevata umidità che supera il 70% influisce negativamente sulla crescita dell’animale.
I vantaggi economici del riscaldamento a pannelli alimentati a GPL per l’avicoltura
Il sistema a cappe radianti alimentate a GPL o propano, rappresenta una fonte di calore efficiente ed economica per il capannone degli allevamenti di pollame.
- I benefici economici dei pannelli alimentati a GPL sono:
- Risparmio energetico
I pannelli permettono un rapido aumento della temperatura, comportando un risparmio nella fase di avvio - Risparmio per l’alimentazione degli animali
Gli animali allevati in ambienti riscaldati in maniera opportuna consumano meno calorie per la regolazione termica del corpo e quindi hanno bisogno di meno cibo. - Affidabilità
I pannelli radianti ad infrarossi sono tra i sistemi più affidabili di riscaldamento
I benefici per la salute degli animali
Un aspetto fondamentale per questo business è sicuramente lo stato di salute degli animali, che come già detto, dipende dal clima dell’ambiente. Dal benessere dipende la mortalità degli animali, ed anche la qualità e la quantità della produzione. I pannelli radianti alimentati a GPL è una buona soluzione per il riscaldamento anche sotto questo punto di vista.
I benefici per la salute sono:
- Qualità del riscaldamento
La luce emessa dai pannelli radianti alimentati a GPL è simile alla radiazione solare: a contatto con il corpo si trasmette in calore senza essere assorbita dall’aria. - Umidità costante
I pannelli mantengono le lettiere asciutte e più calde rispetto all’aria dell’ambiente. - Comfort e salute
Rispetta ai sistemi ad aria calda, con i pannelli vi è assenza quasi totale di polvere e assenza di “cappe di calore”. - Assenza di prodotti inquinanti
L’installazione delle apparecchiature all’interno del capannone non prevede la realizzazione di canne fumarie.
Come funzionano i pannelli radianti alimentati a GPL?
La maggior parte degli allevamenti avicoli utilizza impianti di riscaldamento a pannelli radianti a infrarosso. Questo tipo di sistemi sfrutta l’irraggiamento, ossia il trasferimento di calore per mezzo di onde elettromagnetiche, così come i raggi del sole riscaldano la terra. Il riscaldamento per irraggiamento è conveniente negli ambienti di grandi dimensioni, nei quali sarebbe troppo dispendioso riscaldare l’aria, oppure quando serve riscaldare soltanto alcune zone precise.
Il riscaldamento di solito viene effettuato dall’alto tramite emettitori alimentati a gas (metano o GPL) oppure a energia elettrica. Questi sistemi scaldano immediatamente all’accensione risultando molto flessibili nella regolazione.
I pannelli radianti:
- sono di facile installazione
- comportano una semplice manutenzione ordinaria
- non necessitano la costruzione di una centrale termica
- hanno la possibilità di riscaldare zone a temperatura diversa
Anche successivamente all’avvio, i pannelli consentono una regolazione continua del riscaldamento, modulandola in base alle esigenze di crescita.